Spedizione gratuita sul tuo 1° ordine! Per i successivi consegna gratis da 25 € Iscriviti alla NEWSLETTER e riceverai uno sconto del 10%

Scones salati con tartare di salmone e pomodorini gialli

Quantità per 10 scones

Voto medio

Clicca per votare questa ricetta
[Voti: 1 Media: 5]

INGREDIENTI PER GLI SCONES

Farina 00: 250 g
Olio di semi d’uva Uvoilà: 40 g
Cremor Tartaro Uvoilà: 8 g
Bicarbonato di sodio Uvoilà: un cucchiaino
Latte: 150 g
Uova: 1
Sale: un pizzico

INGREDIENTI PER LA FARCITURA

Salmone (prec. abbattuto): 300 g
Limone: 1
Pomodorini gialli
Burrata
Salsa rosa

Difficoltà: Facile

Preparazione: 10 min.

Cottura: 10/20 min.

Procedimento

1. In una ciotola setaccia farina, Bicarbonato e Cremor Tartaro. Poi versa a filo il latte e l’uovo sbattuto e mescola.

2. Aggiungi l’olio e il sale.

3. Impasta e, con l’aiuto di una spolverata di farina, dividi il panetto in 10 palline.

4. Schiaccia leggermente le palline e ungine la superficie con l’Olio di semi d’uva.

5. Trasferisci gli scones in una teglia ricoperta di carta forno.

6. Cuoci in forno statico, preriscaldato, a 190° C per 15/20 minuti. Quando la base degli scones sarà dorata vuol dire che saranno cotti.

7. Nel frattempo prepara la tartare: taglia il salmone a cubetti e condiscilo con 2 cucchiai di olio Uvoilà, limone, sale e pepe. Lascia a marinare.

8. Sforna gli scones, falli raffreddare e tagliali a metà in senso orizzontale. Farcisci questi deliziosi panini con la salsa rosa, la tartare di salmone, la burrata e qualche pomodorino giallo tagliato a metà.

Curiosità e consigli

Gli scones sono piccole focaccine che hanno origini antiche e sono legati alla tradizione culinaria dell’Inghilterra e della Scozia.
Pare che inizialmente fossero semplici torte piatte cotte sul fuoco o sulla pietra calda. Nel corso dei secoli la ricetta si è evoluta e gli scones che conosciamo oggi sono soffici e leggeri.

La versione più comune di questi deliziosi panini è quella dolce (gli scones si abbinano tipicamente al tè e si farciscono con confetture), ma qui abbiamo voluto proporli in questa variante salata, preparata con l’Olio di semi d’uva al posto del burro. L’olio conferisce una consistenza morbida e friabile. L’utilizzo del Cremor Tartaro e del Bicarbonato, come lievito istantaneo fanno sì che si preparino rapidamente, senza tempi di riposo, e che siano un ottimo sostituto del pane.

A vostro piacimento potete arricchire l’impasto con spezie come curry, paprika, curcuma o con erbe aromatiche (tipo erba cipollina).

Gli scones salati sono ottimi da servire come antipasto, accompagnamento a zuppe o insalate, o semplicemente come spuntino goloso o brunch.

In alternativa al salmone potete farcirli con affettati di ogni genere, formaggi o verdure grigliate.

Sono perfetti se consumati in giornata, il giorno successivo si consiglia di scaldarli leggermente in forno, o in microonde per pochi secondi.

Ricetta preparata per Uvoilà da…

Daniele Resconi
@danyresconi

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.

Cosa vuoi fare?

Abbiamo una sorpresa per te.

Il tuo primo ordine è senza spese di spedizione!
E se vuoi uno sconto ulteriore del 10%, puoi iscriverti alla nostra newsletter.

    Come vengono calcolate le spese di spedizione?

    Per gli ordini il cui importo è superiore a € 25,00 la spedizione è sempre gratuita.

    Per quelli il cui importo è inferiore a € 25,00, il costo standard di spedizione è di € 3,60.

    I costi di spedizione possono subire variazioni per alcune zone. Per maggiori dettagli, puoi consultare questa pagina.