Spedizione gratuita sul tuo 1° ordine! Per i successivi consegna gratis da 25 € Iscriviti alla NEWSLETTER e riceverai uno sconto del 10%

Salame al cioccolato senza burro e senza uova

Dosi per 4-6 persone

Voto medio

Clicca per votare questa ricetta
[Voti: 1 Media: 5]

INGREDIENTI

Cioccolato fondente: 200 g
Biscotti secchi: 200 g
Zucchero: 50 gr (oppure 2 cucchiai di miele)
Latte: 50 ml
Olio di semi d’uva Uvoilà: 60 ml
Mandorle: 50 gr (facoltative)
Zucchero a velo: q.b.

Portata: Dolci e dessert

Difficoltà: Facile

Preparazione: 20 min.

Riposo: 4h

Per preparare questa ricetta ti occorre:

Procedimento

1. Spezzettare i biscotti in modo grossolano e metterli in una terrina. Se si vuole anche aggiungere della frutta secca, consigliamo di tritarla a parte, sempre senza sminuzzarla troppo, e aggiungerla ai biscotti.

2. Tritare il cioccolato e metterlo a sciogliere in un pentolino a bagnomaria.

3. Aggiungere anche lo zucchero (o il miele), il latte e l’Olio. Mescolare il cioccolato finché non sarà sciolto e ben amalgamato bene con gli altri ingredienti.

4. Togliere dal fuoco e unire i biscotti, ed eventualmente la frutta secca, mescolando velocemente.

6. Trasferire il composto così ottenuto su un foglio di carta forno e formare un salsicciotto, infine chiuderne le estremità a caramella, con dello spago.

8. Lasciare riposare in frigo per almeno 4/5 ore in modo che si solidifichi bene.

9. Prima di servire eliminare l’involucro esterno e rotolare il salame nello zucchero a velo, per dargli un aspetto più realistico.

10. Tagliare a fette dallo spessore di 1 cm.

Trucchi e consigli

Per sbriciolare i biscotti senza polverizzarli potete metterli in un sacchetto di plastica e schiacciarli con il fondo di un bicchiere, oppure utilizzare un robot da cucina, ma facendo attenzione ad azionare le lame in modo intermittente e per pochi secondi. In questo modo risulteranno spezzettati in maniera irregolare, in modo da ritrovarli nelle varie fette, ad ogni morso!

Se siete vegani o intolleranti al latte potete sostituire quest’ultimo con una bevanda vegetale, ad esempio alla soia o alla mandorla.

Questo dolce è adatto a fine pasto oppure come merenda o dolcetto per feste di compleanno ed è perfetto per utilizzare il cioccolato avanzato dalle uova di Pasqua!

Ricetta preparata dalla redazione

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.

Cosa vuoi fare?

Abbiamo una sorpresa per te.

Il tuo primo ordine è senza spese di spedizione!
E se vuoi uno sconto ulteriore del 10%, puoi iscriverti alla nostra newsletter.

    Come vengono calcolate le spese di spedizione?

    Per gli ordini il cui importo è superiore a € 25,00 la spedizione è sempre gratuita.

    Per quelli il cui importo è inferiore a € 25,00, il costo standard di spedizione è di € 3,60.

    I costi di spedizione possono subire variazioni per alcune zone. Per maggiori dettagli, puoi consultare questa pagina.