Spedizione gratuita sul tuo 1° ordine! Per i successivi consegna gratis da 25 € Iscriviti alla NEWSLETTER e riceverai uno sconto del 10%

Muffin salati vegani con crema di avocado e “bacon”

Dosi per 8-10 muffin

Voto medio

Clicca per votare questa ricetta
[Voti: 1 Media: 5]

INGREDIENTI PER I MUFFIN

Farina di tipo 1: 200 g
Farina di ceci: 50 g
Cremor Tartaro Uvoilà: 12,5 g (2 cucchiaini e mezzo)
Bicarbonato di sodio Uvoilà: 5,25 g (1,5 cucchiaini)
Curry in polvere: q.b.
Sale iodato fino: 1 cucchiaino raso
Lievito alimentare in fiocchi: 10 g
Yogurt di soia: 100 g
Latte di soia: 200 g
Olio di semi d’uva Uvoilà: 30 g
Cuticola di psillio: 2 cucchiai
Acqua: 80 ml
Carote: 150 g
Piselli surgelati: 80 g

INGREDIENTI PER LA CREMA DI AVOCADO

Avocado: 2
Maionese vegetale: 100 g
Limone: il succo di 1/2 limone

INGREDIENTI PER il “BACON” VEGANO

Carta di riso: 10 fogli
Olio di semi d’uva Uvoilà: 2 cucchiai
Salsa di soia: 3 cucchiai
Aceto balsamico: 1 cucchiaio
Sciroppo d’agave: 1 cucchiaio
Paprika in polvere: 1 cucchiaino
Lievito alimentare in fiocchi: 1 cucchiaio
“Fumo liquido”: 1 cucchiaino

Difficoltà: Facile

Preparazione: 30 min.

Cottura: 20 min.

Procedimento

MUFFIN

1. All’interno di una ciotola mescolare la cuticola di psillio con l’acqua e lasciare a riposo per 10 minuti. Si formerà un gel legante che farà le veci dell’uovo.

2. Tagliare a julienne sottile le carote e cuocere i piselli surgelati in padella con poco olio e un goccio d’acqua.

3. Mescolare con una frusta gli ingredienti secchi all’interno di una ciotola molto grande: farine, Cremor Tartaro e Bicarbonato di sodio, curry, sale e lievito alimentare.

4. Fare un buco al centro delle farine e versare Olio di semi d’uva, yogurt, latte e gel di psillio.

5. Amalgamare i liquidi con una frusta.

6. Aggiungere anche le verdure e mescolare con cura in modo tale da creare un composto omogeneo.

7. Accendere il forno a 180° e, nel frattempo, riempire gli stampini in silicone per muffin per i 3/4 della capienza.

8. Infornare e lasciare cuocere per circa 20 minuti.

 
CREMA DI AVOCADO

1. Tagliare la polpa dell’avocado a dadini.

2. Spremere la metà di un limone per ricavarne il succo e versarlo insieme all’avocado nel bicchiere del mixer a immersione.

3. Frullare e infine aggiungere la maionese. Avrete ottenuto la vostra crema all’avocado.

 
“BACON” VEGANO

1. Prendere tutti gli ingredienti, ad eccezione dei fogli di carta di riso, e metterli in una ciotola, non importa in quale ordine, e mescolarli.
Amalgamarli il più possibile, in questo modo si creerà la marinata con la quale verranno spennellati i fogli di riso (se si vuole evitare il “fumo liquido” si può usare della paprika affumicata).

2. Sovrapporre perfettamente i fogli di carta di riso a coppie di due.

3. Immergere ciascuna coppia in acqua fredda per qualche secondo, i dischi si ammorbidiranno saldandosi l’uno all’altro.

4. Trasferire un disco alla volta sopra un tagliere in legno e tagliare a strisce.

5. Disporre le strisce su una leccarda ricoperta di carta forno, spennellare la marinata da ambo i lati, e infornare a 200° per 7 min.

Curiosità e consigli

– Fare sempre la “prova dello stuzzicadente” per capire se i muffin sono cotti al punto giusto. Dopo aver affondato ed estratto lo stuzzicadenti dal muffin questo deve essere asciutto e non riportare tracce di impasto ancora colloso.

– Prima di togliere i muffin dallo stampo è meglio attendere che si siano intiepiditi per evitare che possano spezzarsi.

Ricetta preparata per Uvoilà da…

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.

Cosa vuoi fare?

Abbiamo una sorpresa per te.

Il tuo primo ordine è senza spese di spedizione!
E se vuoi uno sconto ulteriore del 10%, puoi iscriverti alla nostra newsletter.

    Come vengono calcolate le spese di spedizione?

    Per gli ordini il cui importo è superiore a € 25,00 la spedizione è sempre gratuita.

    Per quelli il cui importo è inferiore a € 25,00, il costo standard di spedizione è di € 3,60.

    I costi di spedizione possono subire variazioni per alcune zone. Per maggiori dettagli, puoi consultare questa pagina.