BLACK  WEEK -20% Spedizione gratuita a partire da 20 € Iscriviti alla NEWSLETTER e riceverai uno sconto del 10%
Spedizione gratuita a partire da 20 € Consegna entro 48 h lavorativeIscriviti alla NEWSLETTER e riceverai uno sconto del 10%

Crostata morbida salata con verdure di primavera

Dosi per uno stampo di diametro 26 cm

Voto medio

Clicca per votare questa ricetta
[Voti: 1 Media: 5]

INGREDIENTI

Farina 00: 220 g
Uova: 3 intere
Latte: 100 ml
Olio di semi d’uva Uvoilà: 100 ml
Pecorino grattugiato (o Parmigiano): 2/3 cucchiai
Cremor Tartaro Uvoilà: 6 g
Bicarbonato di sodio: 3 g
Ricotta: 200 g
Stracciatella: 150 g
Asparagi: 5 o a piacere
Fiori di zucca: 4/5 o a piacere
Fiori eduli: a piacere, per decorare
Sale: q.b.

Difficoltà: Facile

Preparazione: 15 min.

Cottura: 25 min.

Procedimento

1. In una ciotola mescola le uova con il latte, l’Olio di semi d’uva, il pecorino (o Parmigiano grattugiato) e un pizzico di sale.

2. Aggiungi la farina, il Cremor Tartaro e il bicarbonato, per attivare la lievitazione. Mescola con una frusta fino a ottenere un composto omogeneo.

3. Spruzza un velo di olio spray su tutta la superficie interna dello stampo (il cosiddetto stampo furbo, che presenta un incavo centrale ideale per la farcitura) e spolvera con farina in modo da facilitare lo staccamento della torta una volta cotta. Versa l’impasto nella tortiera.

4. Cuoci in forno preriscaldato a 180° per circa 25 minuti. Verifica la cottura infilando uno stuzzicadente: se esce asciutto, la base è pronta.

5. Nel frattempo, sbollenta gli asparagi e rosola in padella i fiori di zucca con un filo d’olio. A fine cottura, condisci con un pizzico di sale, una spruzzata di Olio spray Uvoilà e una spolverata di Parmigiano Reggiano.

6. In una ciotola, amalgama la ricotta con la stracciatella fino a ottenere una crema morbida.

7. Una volta che la base si sarà intiepidita, farciscila con la crema di ricotta e stracciatella.

8. Decora con gli asparagi, i fiori di zucca e qualche fiorellino edibile.

Passaggi principali

Curiosità e consigli

Gusto extra
Per un sapore più aromatico, aggiungi all’impasto un pizzico di noce moscata o della scorza di limone grattugiata. Daranno un tocco di freschezza inaspettato!

Perché usare l’olio di vinaccioli nell’impasto e non il burro?
L’olio di semi d’uva, rispetto al burro, rende la torta più soffice e umida, oltre a conferirle una maggiore leggerezza. Inoltre, garantisce una migliore conservazione, mantenendo la base morbida anche dopo diverse ore.

Il ruolo del cremor tartaro e del bicarbonato
Questa combinazione naturale funge da lievito istantaneo, rendendo l’impasto soffice e ben lievitato. Il cremor tartaro, un sale acido derivato dal vino, aiuta a stabilizzare gli albumi delle uova e conferisce una consistenza più ariosa. Il bicarbonato, attivato dall’acidità del cremor tartaro, genera bollicine di anidride carbonica che fanno gonfiare l’impasto.

Perché lo stampo “furbo”? Questo particolare stampo con un incavo centrale, è ideale per farciture abbondanti e precise, senza il rischio che il ripieno fuoriesca.

Conservazione: puoi conservare questa soffice torta salata in frigorifero per un giorno, coprendola con carta stagnola per mantenerne la freschezza.

Ricetta preparata in esclusiva per Uvoilà da…

Angela Cuzzocrea
@angela_cuzzocrea

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Avvisami quando torna disponibile

Registra la tua mail per ricevere una notifica quando il prodotto sarà nuovamente disponibile.

Abbiamo una sorpresa per te.

Se vuoi uno sconto del 10%, puoi iscriverti alla nostra newsletter.

Un regalo per te che ami le cose buone

Iscriviti alla nostra Newsletter e riceverai uno sconto del 10%.

Come vengono calcolate le spese di spedizione?

Per gli ordini il cui importo è superiore a € 20,00 la spedizione è sempre gratuita.

Per quelli il cui importo è inferiore a € 20,00, il costo standard di spedizione è di € 4,0.

I costi di spedizione possono subire variazioni per alcune zone. Per maggiori dettagli, puoi consultare questa pagina.