BLACK  WEEK -20% Spedizione gratuita a partire da 20 € Iscriviti alla NEWSLETTER e riceverai uno sconto del 10%
Spedizione gratuita a partire da 20 € Consegna entro 48 h lavorativeIscriviti alla NEWSLETTER e riceverai uno sconto del 10%

Pancake salati con salmone e avocado

Dosi per 8/10 pancake

Voto medio

Clicca per votare questa ricetta
[Voti: 0 Media: 0]

Ricetta Pancake salmone avocado Uvoilà

Farina 00: 200 g
Latte: 250 ml
Uova: 2 intere
Olio di semi d’uva Uvoilà: 40 g
Polvere lievitante Uvoilà: 15 g (oppure 9 g di Cremor Tartaro Uvoilà + 6 g di bicarbonato di sodio)
Cremor Tartaro Uvoilà: 1/2 misurino
Bicarbonato di sodio: 1 pizzico
Sale: 1 cucchiaino raso
Olio spray Uvoilà: un velo per ungere la padella (oppure una noce di burro)
Formaggio spalmabile: 250 g
Salmone affumicato: 200 g
Barba di finocchio: q.b. per decorare

Difficoltà: Facile

Preparazione: 10 min.

Procedimento

1. Dividi i tuorli dagli albumi e monta questi ultimi a neve ferma, con uno sbattitore elettrico.

2. In un’altra ciotola mescola con una frusta a mano i tuorli, l’olio e il latte.

3. A parte, setaccia la farina con il lievito e il sale.

4. Incorpora ora alla ciotola con latte e olio, gli ingredienti secchi, mescolando a mano brevemente.

5. Aggiungi infine gli albumi montati, incorporandoli delicatamente con una spatola, con movimenti lenti dal basso verso l’alto.
L’impasto dovrà risultare morbido e spumoso, ma non troppo liquido.

6. Scalda una padella antiaderente e ungila con un velo di olio spray (o burro).

7. Quando è ben calda, versa un mestolo di impasto e forma un disco (aiutati con il dorso del mestolo). Abbassa la fiamma a intensità medio-bassa.

8. Lascia cuocere finché in superficie non compariranno delle bollicine. A quel punto, gira il pancake con una paletta, con un movimento deciso. Cuoci ancora per qualche secondo, finché il fondo non sarà dorato e si staccherà facilmente. Ripeti l’operazione per tutti i pancake, ungendo di tanto in tanto la padella.

9. Una volta cotti, farcisci con formaggio spalmabile, qualche fetta di avocado, salmone e decora con barba di finocchio.

Curiosità e consigli

Segui questi consigli e otterrai pancake salati soffici, leggeri e perfetti per un brunch o una colazione diversa dal solito e adatti persino come antipastini o per l’aperitivo.
Divertiti a farcirli a piacere, eventualmente anche con prosciutto cotto e stracchino, oppure con ricotta e pomodorini secchi.

Usa albumi a temperatura ambiente: montano meglio e rendono l’impasto più stabile.

Non mescolare troppo l’impasto: appena gli ingredienti iniziano ad amalgamarsi, smetti. Se l’albume non è perfettamente amalgamato tanto meglio, aiuterà a renderli più alti e soffici. Mescolare troppo sviluppa il glutine e rende i pancake gommosi.

Scegli l’olio al posto del burro: l’olio di semi d’uva è perfetto perché ha un sapore neutro e non appesantisce i pancake, a differenza del burro o dell’olio d’oliva che possono renderli più pesanti come consistenza e gusto.

Scegli la polvere lievitante Uvoilà che non è aromatizzata alla vaniglia o ad altri aromi, e quindi ideale sia per le preparazioni dolci che salate, come in questo caso.

Ungi bene la padella: all’inizio e ogni 4-5 pancake, passa un velo d’olio spray o una noce di burro distribuita con un pennello da cucina.
Un eccesso di grasso rischia di bruciare i bordi e renderli pesanti.

Temperatura della padella: non troppo alta, altrimenti si bruciano fuori e restano crudi dentro. Una fiamma medio-bassa è l’ideale.

Non impilare subito i pancake caldi: appena tolti dal fuoco, meglio lasciarli leggermente distanziati per 1-2 minuti, così non si schiacciano e mantengono la loro sofficità.

Ricetta a cura della redazione

toggle icon
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Avvisami quando torna disponibile

Registra la tua mail per ricevere una notifica quando il prodotto sarà nuovamente disponibile.

Abbiamo una sorpresa per te.

Se vuoi uno sconto del 10%, puoi iscriverti alla nostra newsletter.

Come vengono calcolate le spese di spedizione?

Per gli ordini il cui importo è superiore a € 20,00 la spedizione è sempre gratuita.

Per quelli il cui importo è inferiore a € 20,00, il costo standard di spedizione è di € 4,0.

I costi di spedizione possono subire variazioni per alcune zone. Per maggiori dettagli, puoi consultare questa pagina.